La Cina ha recentemente approvato un nuovo regolamento sulla gestione dei dati scientifici, che richiede ai ricercatori di ricevere l’approvazione del Governo prima di condividere o scambiare informazioni con colleghi di altri Paesi. Queste nuove regole includono anche le comunicazioni di dati per giornali e riviste accademiche. Secondo molti esperti – intervistati per un’indagine dal Financial Time – il nuovo regolamento potrebbe ostacolare la collaborazione nella ricerca e sviluppo dei farmaci e aumentare i costi di ingresso nel mercato cinese. Un mercato che, negli ultimi tempi, ha fatto registrare anche qualche difficoltà di approvvigionamento. È successo a Roche con Herceptin, che dovrà aumentate le capacità produttive del suo sito per far fronte pienamente alla richiesta del mercato cinese. Herceptin è stato infatti inserito nella nuova lista nazionale dei farmaci.Roche ha ricevuto l’approvazione per aumentare la capacità del suo sito produttivo, ma ci vorrà ancora tempo per entrare a regime.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...