Via libera dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) all’estensione della rimborsabilità di luspatercept nei pazienti adulti con anemia dipendente da trasfusioni di sangue, dovuta a sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso e intermedio. L’anemia grave costringe i pazienti a recarsi frequentemente in ospedale per sottoporsi a trasfusioni di sangue e ad assumere ogni giorno una terapia ferrochelante, per evitare che…
LeggiGiorno: 27 Novembre 2025
Roche, AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare legata all’età neovascolare o “umida” (nAMD), dell’edema maculare diabetico (DME) e per il trattamento della compromissione della vista dovuta a edema maculare secondario a occlusione venosa retinica (RVO, RVO di…
Leggi