Verso un continente AI: la nuova strategia UE punta su RAISE e life science

L’8 ottobre la Commissione Europea ha ufficialmente adottato la Strategia Europea per l’Intelligenza Artificiale nella Scienza (AI in Science Strategy). Questo passaggio segna l’avvio del progetto RAISE (Resource for AI Science in Europe), un’iniziativa destinata a coordinare e potenziare l’uso dell’intelligenza artificiale nella ricerca scientifica europea. RAISE mira a fungere da infrastruttura distribuita in grado di collegare risorse esistenti –…

Leggi

Novo Nordisk punta sulla MASH: acquisita Akero per 4,7 miliardi di dollari

Novo Nordisk rafforza la propria strategia sul trattamento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH) con l’acquisizione di Akero Therapeutics per circa 4,7 miliardi di dollari. L’accordo, annunciato giovedì 9 ottobre, prevede il pagamento di 54 dollari per azione, con un eventuale extra di 6 dollari per azione legato all’approvazione di efruxifermin da parte delle autorità statunitensi. Efruxifermin, candidato principale…

Leggi

Pharma e intelligenza artificiale: Takeda e BMS guidano collaborazione sui dati

Takeda, Bristol Myers Squibb e altri grandi gruppi farmaceutici hanno lanciato un’iniziativa congiunta per sviluppare modelli di intelligenza artificiale condivisi, con l’obiettivo di accelerare la ricerca e migliorare la predittività dei dati clinici e preclinici. L’alleanza, nata negli USA ma aperta a partnership globali, mira a superare due dei principali ostacoli all’adozione dell’AI in ambito biomedico: la frammentazione dei dataset…

Leggi

AstraZeneca sempre più “USA oriented”. Al via nuovo sito in Virginia per 4,5 miliardi di dollari

AstraZeneca ha avviato la costruzione di un nuovo impianto per ingredienti farmaceutici attivi (API) a Charlottesville, in Virginia, con un’operazione finanziaria di 4,5 miliardi di dollari. Il sito rientra nel piano quinquennale di investimenti da 50 miliardi di dollari che l’azienda ha destinato al rafforzamento della propria presenza negli Stati Uniti. La pharma anglo-svedese ha aumentato di 500 milioni di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025