Cina, hub farmaceutico mondiale: il 20% dei nuovi farmaci nasce qui

Secondo una recente analisi di GlobalData, le aziende con sede in Cina producono il 20% dei farmaci in sviluppo a livello globale. Un dato che conferma il ruolo di potenza emergente del Paese del Dragone nel settore farmaceutico. Per fare un paragone, la quota dei cinque principali Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito)  si attesta all’11%, mentre…

Leggi

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana

La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi nel 2024, confermandosi leader in Europa. Di questi, 54 miliardi sono destinati all’export, che rappresenta più del 9% del totale manifatturiero. Sono i dati emersi dal report Indicatori Farmaceutici 2025 di Farmindustria. Dati che sottolineano ancora una volta il ruolo da protagonista dell’Italia nell’industria farmaceutica. C’è però ancora da lavorare sul…

Leggi

AIFA, due nuovi farmaci ammessi alla rimborsabilità. Via libera anche a 3 generici, 3 biosimilari e a una estensione di indicazione terapeutica

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta dell’8 ottobre – ha dato il via libera alla rimborsabilità di 2 nuovi farmaci: l’anticorpo monoclonale Piasky (crovalimab) e Beyonttra (acoramidis), una piccola molecola a somministrazione orale. Piasky è il primo trattamento sottocutaneo (per le dosi successive alla prima infusione endovenosa) disponibile nell’Unione Europea per l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN). una rara malattia…

Leggi

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti

In occasione del World Inclusion Day – che si celebra ogni anno il 10 ottobre – Daiichi Sankyo Italia rinnova il proprio impegno sui temi della diversità, dell’equità e dell’inclusione con AmpiaMente, un percorso che intende valorizzare le unicità delle persone e costruire un ambiente di lavoro fondato sulla collaborazione, sul rispetto reciproco e sulla crescita condivisa. Nato in Italia,…

Leggi

Italfarmaco ufficializza la nomina di Francesco Di Marco come nuovo CEO a partire da gennaio 2026

A partire del primo gennaio 2026 Francesco Di Marco assumerà la carica di Chief Executive Officer di Italfarmaco. Il manager, con oltre 25 anni di esperienza nell’industria biofarmaceutica, dal primo ottobre fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’azienda. “Italfarmaco ha costruito una solida presenza globale e un ampio portafoglio di prodotti che spaziano dall’ematologia, oncologia, cardiologia e immunologia, fino alla…

Leggi

Milano al centro dell’innovazione medica: nasce il nuovo Institute for Advancing Science di Boston Scientific

Con l’inaugurazione del nuovo Institute for Advancing Science (IAS), Boston Scientific rafforza la propria presenza in Italia e consolida Milano come polo europeo di riferimento per la formazione sulle tecniche e i dispositivi mini-invasivi. Il nuovo IAS è una vera “fabbrica di competenze” in cui la tecnologia incontra la pratica clinica: un luogo pensato per sostenere i professionisti sanitari nel…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025