L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali farmaceutiche per esplorare strategie volte ad aumentare i prezzi dei medicinali in Europa e in altri Paesi sviluppati, con l’obiettivo di ridurre il costo dei farmaci negli Stati Uniti. La proposta si inserisce nell’alveo politico della “most-favoured-nation” (MFN), che prevede l’allineamento dei prezzi USA dei farmaci a quelli più bassi praticati…
LeggiGiorno: 8 Agosto 2025
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU Biotech Act, proposta legislativa parte della più ampia Strategy for Life Sciences, con l’obiettivo di accelerare l’accesso al mercato dei prodotti biotecnologici. La consultazione resterà aperta fino al 10 novembre 2025 e i contributi raccolti confluiranno nella valutazione d’impatto della Commissione. L’adozione della legge è prevista per il terzo trimestre 2026.…
LeggiTakeda: al sito di Lainate di Cosmo Pharmaceuticals la produzione di Mezavant
Cosmo Pharmaceuticals ha rinnovato l’accordo pluriennale con Takeda per la produzione e fornitura globale di mesalazina MMX 1200 mg, principio attivo del trattamento orale a somministrazione unica giornaliera per la colite ulcerosa commercializzato come Lialda negli Stati Uniti e Mezavant in Europa. La produzione avverrà nel sito italiano di Lainate, in provincia di Milano, una struttura di 18.000 metri quadrati.…
LeggiBourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo per competere con la Cina, che negli ultimi anni sta guadagnando terreno grazie a incentivi pubblici, flessibilità normativa e forza lavoro qualificata. Non lasciano spazio a interpretazioni o a letture in filigrana le parole del CEO di Pfizer, Albert Bourla. Nel corso della conference call sui risultati del secondo trimestre 2025,…
LeggiJazz Pharmaceuticals: FDA approva dordaviprone per il glioma diffuso
La FDA ha approvato Modeyso (dordaviprone) di Jazz Pharmaceuticals per pazienti di età pari o superiore a 1 anno con glioma diffuso della linea mediana H3 K27M-mutato in progressione dopo precedenti terapie. Si tratta della prima terapia sistemica per questa forma aggressiva di tumore cerebrale. L’approvazione accelerata si basa sui risultati ottenuti su 50 pazienti in cinque studi statunitensi open-label…
LeggiEli Lilly: Mounjaro e Zepbound mettono il turbo al Q2
Q2 stellare per Eli Lilly. Le vendite del farmaco anti-obesità Zepbound e di Mounjaro, indicato per il diabete di tipo 2, hanno fatto registrare incrementi rispettivamente del 172% e del 68%. I due farmaci a base di tirzepatide hanno generato complessivamente 8,57 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno, praticamente il doppio rispetto al Q2 2024, quando avevano portato nelle…
Leggi