Neopharmed Gentili e l’impegno ESG per il 2025: più inclusione, volontariato e sostenibilità

Neopharmed Gentili amplia le proprie iniziative ESG per il 2025 con un piano di azioni concrete sui fronti dell’inclusione, del volontariato sociale e della tutela ambientale. Il tutto ispirato da una visione d’impresa che integra salute, equità e responsabilità verso la comunità. Tra le iniziative chiave figura il progetto “SuperJob”, attivo dal 2020 e ulteriormente rafforzato quest’anno. Nato in collaborazione…

Leggi

“Rethink Safety Communication”: un’Innovazione Digitale nella Gestione delle Informazioni di Sicurezza sui Medicinali

Il 64° Simposio AFI di Rimini ha ospitato la presentazione di “Rethink Safety Communication: A new way to disseminate aRMM and DHPC“, un progetto ambizioso che mira a ridefinire le modalità di gestione e diffusione delle Note Informative Importanti (DHPC) e delle misure addizionali di minimizzazione del rischio (aRMM) relative ai farmaci ad uso umano. L’iniziativa si propone di attuare un cambiamento culturale…

Leggi

Otsuka: dalla svedese Cantargia l’anticorpo CAN10 per 613 milioni di dollari

Otsuka Pharmaceutical acquisisce il programma clinico CAN10, sviluppato dalla biotech svedese Cantargia. L’operazione, che riguarda un anticorpo mirato per il trattamento di malattie autoimmuni, prevede un pagamento upfront di 33 milioni di dollari e milestone potenziali per 580 milioni, oltre a royalty a doppia cifra sulle eventuali vendite globali. CAN10 è un anticorpo monoclonale in fase I che inibisce IL1RAP…

Leggi

Fibrosi cistica: NICE raccomanda Alyftrek, nuova tripla terapia di Vertex

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) ha raccomandato Alyftrek (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor), combinazione tripla orale sviluppata da Vertex Pharmaceuticals per il trattamento della fibrosi cistica. Il parere favorevole dell’organismo britannico di valutazione farmaco-economica riguarda i pazienti a partire dai sei anni di età con almeno una mutazione F508del del gene CFTR, Approvato nel Regno Unito a marzo 2025, Alyftrek…

Leggi

Shopping cinese, Sino Biopharm acquisisce LaNova Medicines per 950 milioni di dollari

Sino Biopharmaceutical ha annunciato l’acquisizione della totalità del capitale di LaNova Medicines, biotech oncologica con sede a Shanghai, in un’operazione che potrebbe raggiungere un valore complessivo di oltre 950 milioni di dollari. Sino Biopharm, che deteneva già una partecipazione minoritaria, entrerà in possesso del restante 95% delle quote. Il pagamento, al netto delle disponibilità liquide di LaNova, ammonterà a circa…

Leggi

HIV: MSD lancia programma EXPrESSIVE su PrEP mensile MK-8527

MSD ha annunciato l’avvio globale del programma EXPrESSIVE di fase III, volto a testare MK-8527, candidato farmaco orale a somministrazione mensile per la profilassi pre-esposizione (PrEP) dell’HIV. MK-8527 è un inibitore della trascrittasi inversa di tipo nucleosidico (NRTTI) con doppio meccanismo d’azione. Il programma comprende due studi attivi controllati: • EXPrESSIVE-11. Partirà nel mese di agosto e arruolerà 4.390 adulti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025