Maxi investimento da 2 mld di dollari per Fujifilm: nuovo polo produttivo biotech negli USA

Fujifilm Biotechnologies sta per inaugurare un nuovo, grande stabilimento per colture cellulari a Holly Springs, in North Carolina. Il valore del sito – che entrerà in funzione entro la fine dell’anno – è di oltre 2 miliardi di dollari. L’impianto dispone di otto bioreattori da 20.000 litri dedicati alla produzione di anticorpi monoclonali, coniugati anticorpo-farmaco (ADC) e bispecifici. Forte della…

Leggi

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Alberto Siracusano nominato presidente

Martedì 8 luglio si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS) per il triennio 2025-2028, alla presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Nel corso della seduta il professor Alberto Siracusano è stato designato presidente per acclamazione, affiancato dai vicepresidenti Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Il Ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza del CSS come “pilastro della sanità italiana”…

Leggi

Menarini Stemline: AIFA approva rimborsabilità di elacestrant nel tumore al seno metastatico

L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di elacestrant (Menarini Stemline) per il trattamento di donne in postmenopausa e di uomini con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico positivo per i recettori degli estrogeni (ER+) e negativo per la proteina HER2 (HER2-), con una mutazione attivante del gene ESR1, che mostrano progressione della malattia in seguito ad almeno una linea di terapia endocrina…

Leggi

Rapporto EFPIA: pharma europeo in affanno tra innovazione, export e fuga di cervelli

L’industria farmaceutica europea è sempre più insidiata dalla concorrenza di Stati Uniti e Cina. È il principale messaggio che emerge dall’edizione 2025 del rapporto “The Pharmaceutical Industry in Figures”, curato e pubblicato da EFPIA, la Federazione europea delle industrie e associazioni farmaceutiche. Ricerca e sviluppo: il cuore pulsante sotto stress Nel 2024 le imprese farmaceutiche attive in Europa hanno investito…

Leggi

L’OMS aggiorna lo Schema di Certificazione sulla Qualità dei Prodotti Farmaceutici

È stato pubblicato martedì 8 luglio il documento con cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiorna ufficialmente lo Schema di Certificazione sulla Qualità dei Prodotti Farmaceutici destinati al Commercio Internazionale. Si tratta del principale strumento tecnico-amministrativo adottato da oltre 140 Paesi per attestare la qualità, la sicurezza e la conformità ai requisiti normativi dei farmaci esportati o importati. Il dossier OMS…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025