Bancel (CEO Moderna): la pandemia potrebbe finire tra un anno

(Reuters) – La pandemia di coronavirus potrebbe finire entro un anno, grazie all’aumento della produzione di vaccini che garantisce ormai forniture globali. E’ quanto ha dichiarato il CEO di Moderna, Stéphane Bancel, in un’intervista al quotidiano svizzero Neue Zuercher Zeitung. “Se si guarda all’espansione delle capacità produttive negli ultimi sei mesi, entro la metà del prossimo anno dovrebbero essere disponibili…

Leggi

AstraZeneca investe nella tecnologia RNA auto-amplificante

(Reuters) – AstraZeneca ha stretto un accordo con VaxEquity, una startup partner dell’Imperial College di Londra per lo sviluppo di un vaccino anti COVID-19 e per produrre e vendere farmaci basati sulla sua piattaforma tecnologica RNA auto-amplificante. In base all’accordo, la startup fondata da Robin Shattock, esperto di vaccini dell’ Imperial College, potrebbe ricevere fino a 195 milioni di dollari,…

Leggi

GSK: Bluebell acquisisce partecipazione di circa 10 milioni di euro

(Reuters) – L’investitore Bluebell Capital Partners ha acquisito una partecipazione di circa 10 milioni di euro nell’azienda farmaceutica inglese GlaxoSmithKline, nel tentativo di cambiare il top management. Lo riferisce il Financial Times. All’inizio dell’anno, anche Elliott aveva acquisito una partecipazione in GSK, chiedendo un cambio di leadership nell’azienda. E Bluebell sostiene ampiamente le richieste di Elliott, almeno secondo quanto riferisce…

Leggi

COVID-19: UE chiede a USA di ammettere anche cittadini vaccinati con AstraZeneca

(Reuters) – Secondo la Commissione Europea gli USA dovrebbero riprendere a consentire i viaggi anche ai cittadini europei vaccinati per il COVID-19 con AstraZeneca. La dichiarazione della Commissione è arrivata dopo che lunedì la Casa Bianca ha annunciato che, a partire dal mese di novembre, abolirà le restrizioni che vietano attualmente ai cittadini europei di recarsi negli Stati Uniti, senza…

Leggi

COVID-19, Ce: accordo di appalto congiunto per anticorpi Eli Lilly

(Reuters) – La Commissione europea ha firmato un contratto di appalto congiunto con Eli Lilly per la fornitura del trattamento anti COVID-19 basato su anticorpi monoclonali. Lo ha reso noto martedì in una comunicazione l’organo esecutivo dell’UE. Il trattamento è in fase di revisione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali. 18 paesi dell’UE hanno firmato l’appalto congiunto per l’acquisto…

Leggi

Trials clinici, studio USA: in alcuni casi, gli incentivi finanziari potrebbero aumentare la partecipazione

(Reuters Health) – Offrire denaro ai potenziali partecipanti agli studi clinici per iscriversi può essere un modo efficace per aumentare la partecipazione alle sperimentazioni. È quanto suggerisce uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine e coordinato da Scott Halpern, del Palliative and Advanced Illness Research Center dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, che ha analizzato dati provenienti da due studi uniti,…

Leggi

Vaccini COVID-19: AIFA pubblica elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l’elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva da considerare ai fini della selezione dei soggetti per i quali può essere indicata la dose addizionale di vaccino anti COVID-19. La lista non è esaustiva, ma solo indicativa dei principali farmaci la cui assunzione, contemporaneamente o nei sei mesi antecedenti (ove non specificatamente dettagliato) la somministrazione…

Leggi

COVID, J&J, con seconda dose vaccino efficacia quasi totale

Johnson & Johnson ha reso noti gli ultimi dati relativi al suo vaccino contro il COVID-19, provenenti dagli studi “real world” e ENSEMBLE 2, di Fase III. Complessivamente, negli USA il richiamo con una seconda dose dopo due mesi dalla prima inoculazione ha fatto registrare il 94% di protezione, con un aumento degli anticorpi di 4 volte quando il richiamo…

Leggi

Vaccine confidence. Educazione sanitaria nelle scuole per aumentare la fiducia nella scienza. La proposta a Camerae Sanitatis

La vaccinazione di massa di tutta la popolazione contro il Covid ha fatto emergere come accanto allo sforzo organizzativo e produttivo sia necessaria una campagna di comunicazione in grado di esprimere e far comprendere il valore della vaccinazione, in modo da stimolare la confidenza vaccinale e combattere le informazioni distorsive nate da fake news o cattive interpretazioni del dato scientifico.…

Leggi

COVID-19, Eli Lilly: FDA estende autorizzazione al trattamento con cocktail di anticorpi

(Reuters) – La FDA ha rivisto la sua autorizzazione all’uso in emergenza del cocktail di anticorpi contro il COVID-19 di Eli Lilly. Secondo le nuove indicazioni, il trattamento potrà essere somministrato anche ai pazienti che sono stati esposti al virus e sono ad alto rischio di progressione verso una forma grave della malattia. Il cocktail, formato da bamlanivimab ed etesevimab…

Leggi

COVID-19, Pfizer-BioNTec: vaccino efficace nella fascia di età 5-11 anni

(Reuters) – Pfizer e BioNTec hanno reso noto che il loro vaccino contro COVID-19 ha indotto una robusta risposta immunitaria nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Grazie a questo risultato le due pharma chiederanno l’autorizzazione all’impiego del loro prodotto nei bambini di quella fascia di età negli Stati Uniti e in Europa. Il vaccino ha indotto…

Leggi

Samsung Bioepis/Biogen: FDA approva biosimilare di Lucentis (Roche)

(Reuters) – La FDA ha approvato il biosimilare del farmaco oftalmico Lucentis –  uno dei blockbuster di Roche – messo a punto da Biogen e della sudcoreana Samsung Bioepis. Secondo quanto affermato dalle due società in una dichiarazione congiunta, la versione biosimilare appena approvata potrà essere commercializzata negli USA a partire da giugno 2022, come parte di un accordo con…

Leggi

Sanofi: cemiplimab con la chemioterapia migliora la sopravvivenza nel NSCLC

Sono stati presentati durante una sessione late breaking del Congresso Virtuale della Società Europea di Oncologia Medica 2021 (ESMO) i risultati positivi dello studio di Fase 3 di cemiplimab in combinazione con la chemioterapia per il trattamento del NSCLC avanzato. Lo studio, che ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza globale (OS) e tutti gli endpoint secondari chiave, ha…

Leggi

Grifols pronta ad acquisire la rivale tedesca Biotest

(Reuters) – Con l’obiettivo di consolidarsi nel campo dei farmaci a base di plasma, la spagnola Grifols, venerdì scorso, ha avanzato un’offerta di acquisto alla rivale tedesca Biotest per 1,6 miliardi di euro. Grifols si è accordata con Tiancheng International Investment per acquistare la quota di azioni detenute da questa società a Hong Kong, per 1,1 miliardi di euro, e…

Leggi

Novartis: nuova terapia mirata con radioligando migliora la qualità di vita nel carcinoma della prostata avanzato

Sono positivi i dati sulla qualità di vita legata alla salute (HRQoL) dello studio di Fase III VISION che ha valutato Lu-PSMA-617, terapia mirata sperimentale con radioligando, in aggiunta allo standard di cura nel carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) rispetto al solo standard di cura. Numerosi pazienti con mCRPC lamentano disabilità fisiche e notevole dolore. I dati…

Leggi

Novartis: con ribociclib/letrozolo sopravvivenza più lunga nel carcinoma della mammella avanzato

I risultati dell’analisi finale di sopravvivenza globale (OS) dello studio di Fase III MONALEESA-2 – che ha valutato ribociclib in combinazione con letrozolo rispetto a placebo più letrozolo nelle donne in postmenopausa con tumore della mammella avanzato o metastatico positivo per i recettori ormonali e negativo per il recettore 2 del fattore umano di crescita epidermica (HR+/HER2-) – hanno fatto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025