(Reuters) – La FDA ha approvato Qulipta di AbbVie, un farmaco per la prevenzione dell’emicrania negli adulti. Qulipta verrà messo in commercio dalla pharma USA all’inizio di ottobre in un mercato piuttosto affollato di farmaci utilizzati per la prevenzione dell’emicrania. Tra questi Emgality di Eli Lilly, Aimovig di Amgen e Nurtec di Biohaven Pharmaceutical. Gli analisti di Refinitiv prevedono che…
LeggiAnno: 2021
AstraZeneca acquisisce Caelum Biosciences
(Reuters) – Per ampliare il suo portafoglio di trattamenti contro le malattie rare, AstraZeneca ha dichiarato che la sua nuova divisione Alexion acquisterà la quota residua della casa farmaceutica Caelum Biosciences con un accordo che potrebbe valere fino a 500 milioni di dollari. La pharma anglo-svedese ha inoltre affermato che porterà avanti la sperimentazione in fase avanzata di un candidato…
LeggiCamerae Sanitatis. Cirrosi epatica, appello di clinici e pazienti per migliorare l’assistenza
Si stimano in Italia circa 200 mila casi di diagnosi di cirrosi epatica, malattia cronica multifattoriale che ogni anno uccide circa 21 mila persone nel nostro paese. Circa 35% delle persone con epatite C sviluppa, nel tempo, la cirrosi. Se poi si considerano i costi, la spesa per un paziente con cirrosi non ospedalizzato va dai 300 ai 3000 euro,…
LeggiVaccini COVID-19, Moderna: al vaglio europeo dose di richiamo
(Reuters) – EMA sta valutando l’opportunità di somministrare una dose di richiamo del vaccino contro il COVID-19 di Moderna, almeno sei mesi dopo la seconda dose, nelle persone con più di 12 anni. La notizia arriva una settimana dopo che l’ente regolatorio europeo ha dichiarato che all’inizio di ottobre deciderà se approvare la dose di richiamo per il vaccino di…
LeggiPfizer raddoppia su COVID e influenza
(Reuters) – È partito lunedì un ampio studio clinico attraverso il quale Pfizer testerà il suo farmaco antivirale orale sperimentale, messo a punto per la prevenzione dell’infezione da COVID-19 tra coloro che sono stati esposti al virus. Il trial clinico di fase medio-avanzata testerà il candidato PF-07321332 su 2.660 adulti sani di età pari o superiore a 18 anni che…
LeggiSu Acceleron l’ombra lunga di MSD
(Reuters) – MSD è in una fase avanzata nelle trattative per acquisire la casa farmaceutica Acceleron. E’ quanto riporta il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza dei fatti. Se andranno in porto le trattative MSD, che ha nel portfolio il farmaco blockbuster contro il cancro Keytruda, potrà aggiungere alla sua pipeline farmaci contro malattie rare. Acceleron ha una capitalizzazione…
LeggiMedtronic: marchio CE per portafoglio prodotti Accesso Radiale
Medtronic ha ricevuto il marchio CE per il suo portafoglio di prodotti per l’accesso all’arteria radiale, che include il catetere guida di accesso radiale Rist 079 e il catetere selettivo di accesso radiale Rist. Il catetere guida di accesso radiale Rist 079 è il primo catetere progettato appositamente per le esigenze specifiche di accesso al sistema neurovascolare attraverso l’arteria radiale…
LeggiLonza produrrà un farmaco antitumorale
L’olandese Allarity Therapeutics ha raggiunto un accordo con Lonza per il supporto regolatorio e la fornitura di dovitinib, un candidato antitumorale. La produzione del farmaco avverrà presso lo stabilimento di Lonza a Tampa, in Florida, e inizierà nel 2022. Per Lonza la notizia arriva in un periodo di rapida espansione. All’inizio di questa settimana, la società svizzera ha annunciato infatti…
LeggiCOVID-19: CDC USA favorevoli a terza dose Pfizer/BioNTech per adulti a rischio, lavoratori e anziani
(Reuters) – I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) americani hanno dichiarato di essere a favore del richiamo del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNTech per le persone dai 65 anni in su, per gli adulti a rischio, anche per l’ambiente in cui lavorano. La decisione, annunciata venerdì scorso, è in linea con l’autorizzazione della FDA…
LeggiAcceleron in vendita per 11 mld di dollari
(Reuters) – Acceleron Pharma potrebbe essere a breve acquisita da una big pharma per oltre 11 miliardi di dollari. Le trattative sarebbero in fase avanzata. Lo ha riportato venerdì scorso Bloomberg News in un rapporto; il prezzo fissato per azione dovrebbe essere di 180 dollari. Acceleron, con sede a Cambridge, Massachusetts, è un’azienda biofarmaceutica di fase clinica con un valore…
LeggiOrganon lancia prima campagna sulle gravidanze indesiderate
Ha debuttato la settimana scorsa su radio e TV locali, negli USA, e sui social media di tutto il mondo la prima campagna di sensibilizzazione pubblica dedicata alle gravidanze indesiderate di Organon, la spin off di MSD attiva da giugno scorso. La campagna vuole accendere i riflettori su un problema che interessa 121 milioni di donne in tutto il mondo,…
LeggiJanssen: ok CHMP a Paliperidone Palmitato a somministrazione semestrale nella schizofrenia
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha emesso parere positivo raccomandando l’utilizzo del medicinale antipsicotico atipico a rilascio prolungato Paliperidone Palmitato a somministrazione semestrale (PP6M) come terapia di mantenimento della schizofrenia in pazienti adulti clinicamente stabili, che assumono già Paliperidone Palmitato a somministrazione mensile (PP1M) o trimestrale (PP3M). Paliperidone Palmitato è un farmaco di Janssen. In…
LeggiCOVID-19: OMS raccomanda il cocktail di anticorpi di Regeneron e Roche
(Reuters) – Un panel dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso del cocktail di anticorpi contro il COVID-19 di Regeneron e Roche per i pazienti ad alto rischio di ricovero e per quelli gravemente malati senza anticorpi naturali contro il COVID-19. Il trattamento (casirivimab e imdevimab) ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti quando è stato utilizzato l’anno…
LeggiVaccini COVID-19: Novavax chiede ok per uso in emergenza all’OMS
(Reuters) – Novavax e il partner Serum Institute of India hanno fatto richiesta all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di approvare per l’uso in emergenza il loro vaccino contro il COVID-19, per accelerare la distribuzione nei Paesi a medio e basso reddito. Novavax, prevede di presentare domanda di autorizzazione negli USA e in Europa nel quarto trimestre dell’anno. Con l’eventuale ok…
LeggiEMA, a inizio ottobre decisione su terza dose Pfizer/BioNtech
(Reuters) – EMA prevede di decidere a inizio di ottobre se approvare o meno una terza dose del vaccino di Pfizer-BioNTech per il COVID-19 da iniettare sei mesi dopo il completamento del regime vaccinale a doppia somministrazione. “L’esito di questa valutazione è previsto per l’inizio del prossimo mese, a meno che non siano necessarie informazioni supplementari”, osserva Marco Cavaleri, responsabile…
LeggiSaniTalk: l’approccio “One Health in sanità”, una sfida per il management
Da qualche anno in medicina si è capita l’importanza di team multidisciplinari, che possano occuparsi della presa in carico del paziente a 360°. Esiste un approccio che va oltre e abbraccia, oltre alla salute umana, anche quella animale e l’ambiente. È il cosiddetto “One Health”, ovvero quello basato sulla consapevolezza che viviamo tutti sullo stesso pianeta e che la modifica…
Leggi