Nuovi dati sull’etichetta di Cosentyx, il farmaco di Novartis per il trattamento dell’artrite psoriasica. La scorsa settimana, la FDA ha dato il via libera all’azienda svizzera per includere i risultati che mostrano come Cosentyx sia in grado di rallentare la progressione del danno articolare associato alla malattia. L’aggiornamento dela FDA si basa su uno studio clinico di fase III in cui Cosentyx ha superato il placebo a livello di inibizione della progressione sulla distanza delle 24 settimane.
Cosentyx, inizialmente approvato per la psoriasi, è stato il primo della classe di farmaci IL-17 ad avere l’ok da FDA, ma da allora altri prodotti rivali, IL-17 e IL-23, sono arrivati sul mercato. Come Taltz, di Eli Lilly, Siliq, di Valeant, Tremfya, di Johnson & Johnson, e Ilumya, di Sun, tutti diretti competitor del blockbuster di Novartis.
Notizie correlate
-
HTA e accesso ai farmaci: AIFA condivide le best practice con la Grecia
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ospitato giovedì 10 luglio... -
Nigeria, hub pharma per l’Africa. Crescono investimenti locali e stranieri
In Nigeria la produzione farmaceutica sta vivendo una trasformazione... -
BeOne Medicines: CE approva tislelizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma rinofaringeo
La Commissione Europea ha approvato tislelizumab (BeOne Medicines), in...