Carenza farmaci. Nuovi strumenti messi a disposizione dall’EMA

Pubblicati dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) i dettagli del nuovo meccanismo volontario sviluppato dal Medicines Shortages Steering Group (MSSG) dell’ente regolatorio, che consente agli Stati membri di sostenersi a vicenda di fronte a una grave carenza di medicinali. Il meccanismo di solidarietà, che si basa su una configurazione informale formatasi durante il COVID-19, consentirà a qualsiasi Stato membro che si trova ad affrontare…

Leggi

Janssen, da tre studi dati positivi per amivantamab nel NSCLC

Janssen ha presentato al congresso annuale della European Society for Medical Oncology (ESMO) 2023 i risultati di tre importanti studi clinici di fase 3 su amivantamab, anticorpo bispecifico completamente umano, first-in-class, per il riconoscimento dei recettori mutati del fattore di crescita dell’epidermide (EGFR) e della transizione mesenchima-epidermide (MET). Il farmaco è già disponibile in Italia per il trattamento in monoterapia…

Leggi

Carcinoma mammario HR positivo, HER2-low o negativo: datopotamab deruxtecan prolunga la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia

Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), in base ai risultati positivi dello studio registrativo di fase 3 TROPION-Breast01, ha dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto alla chemioterapia scelta dallo sperimentatore in pazienti con carcinoma mammario inoperabile o metastatico ormono-positivo (HR), HER2 Low o negativo (IHC 0, IHC 1+ o IHC 2+/ISH) precedentemente trattati con una…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: nel NSCLC datopotamab deruxtecan migliora la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia in pazienti precedentemente trattati

Dallo studio registrativo di fase 3 TROPION-Lung01 emerge che datopotamab deruxtecan (Dato-DXd) ha migliorato in modo statisticamente significativo la sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto a docetaxel, l’attuale standard terapeutico, nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico trattato con almeno una linea precedente di terapia. Questi dati sono stati presentati nel corso della…

Leggi

Roche: Elecsys IL-6 primo test immunologico approvato per coadiuvare la diagnosi di sepsi nei neonati

Il test immunologico Elecsys IL-6 di Roche è il primo test per la misurazione quantitativa del marcatore interluchina-6 ad ottenere un’indicazione certificata per l’uso nella diagnosi della sepsi neonatale, nei Paesi che applicano il marchio CE. Questo test supporta i medici nel contrastare l’impatto della sepsi neonatale facilitando una diagnosi precoce, contribuendo al contempo all’uso appropriato degli antibiotici, riducendo potenzialmente…

Leggi

Novartis: ribociclib riduce il rischio di recidive in tutti i sottogruppi dello studio NATALEE (tumore alla mammella in stadio iniziale)

Novità al Congresso della Società Europea di Oncologia (European Society for Medical Oncology, ESMO), in corso a Madrid dal 20 al 24 ottobre. Novartis ha presentato gli ultimi risultati di un’analisi esplorativa per sottogruppi sulla sopravvivenza libera da malattia invasiva (iDFS) dello studio registrativo di fase III NATALEE, relativo all’impiego di ribociclib nel tumore alla mammella in fase iniziale HR+/HER2-…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Daily Health Industry © 2023