Via libera dalla FDA all’uso dell’antidiabetico Rybelsus di Novo Nordisk come trattamento iniziale per abbassare i livelli di zucchero nel sangue, Si tratta di un’espansione delle indicazioni che permetterà l farmaco di competere direttamente con altri farmaci orali di MSD ed Eli Lilly. Nel 2019 Rybelsus ha ottenuto l’approvazione dell’ente regolatorio americano come alternativa orale quotidiana a Ozempic – della…
LeggiGiorno: 16 Gennaio 2023
AstraZeneca: via libera CHMP ad autosomministrazione di Tezspire negli over 12
Tezspire (tezepelumab)– la terapia contro gli attacchi di l’asma messa a punta da AstraZeneca e Amgen – ha ricevuto parere positivo dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA per l’autosomministrazione nei pazienti con asma severo di età superiore ai 12 anni.L’autosomministrazione della terapia è resa possibile da una penna preriempita e monouso. Tezspire agisce bloccando la proteina…
LeggiModerna punta su UK e aderisce all’associazione delle pharma britanniche
Moderna ha aderito all’Association of the British Pharmaceutical Industry (ABPI), il sodalizio che riunisce le industrie farmaceutiche presenti in Gran Bretagna. Una decisione che sottolinea l’impegno a lungo termine, da parte dell’azienda americana, di espandere la propria presenza e i propri investimenti nel Regno Unito. Moderna, pioniera di terapie e vaccini a base di RNA messaggero (mRNA), punta attualmente a…
LeggiEli Lilly Italia: Federico Villa nuovo Associate Vice President Governmental and Public Affairs
Federico Villa entra a far parte del Leadership Team della Eli Lilly Italia come Associate Vice President Governmental and Public Affairs. Il manager sarà anche responsabile del team di comunicazione esterna dell’azienda e siederà nel board della Fondazione Lilly, nata nel 2006 e attiva in progetti di ricerca, innovazione digitale, sostenibilità e partnership istituzionali. Durante la sua carriera, Federico Villa…
Leggi